Prima parte | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookie_accepted | 6 mesi | Cookie utilizzato per non visualizzare più la barra dei cookie dopo la prima visita |
cookie_analytics | 6 mesi | Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie analitici |
cookie_profiling | 6 mesi | Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie di profilazione |
PHPSESSID | sessione | Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client. |
Prima parte | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato in modo casuale per identificare i visitatori unici. |
_gid | 24 ore | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima. |
_gat | 1 minuto | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie consente ai proprietari di siti Web di monitorare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce. |
Disponibili da lunedì al Policlinico Città di Udine i tamponi rapidi per rilevare l’infezione da SARS-CoV-2, responsabile di COVID-19, che danno il risultato in circa 10-15 minuti. I test rapidi antigenici ricercano le proteine del virus (antigeni) e non il genoma virale (come accade invece con il test molecolare, che rimane il gold standard).
Il campione viene raccolto sempre attraverso un tampone nasale dal nostro personale sanitario addestrato per effettuare correttamente la raccolta.
Gli attuali protocolli prevedono che chi risulta positivo al test rapido debba poi sottoporsi al test molecolare per veder confermata la diagnosi di infezione.
PRENOTAZIONE al numero 0432 239215
NON è necessaria l’impegnativa del medico
COSTO: 30 euro