• Informazioni
  • Personalizza
  • Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy
  • Prima parte Durata Descrizione
    cookie_accepted 6 mesi Cookie utilizzato per non visualizzare più la barra dei cookie dopo la prima visita
    cookie_analytics 6 mesi Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie analitici
    cookie_profiling 6 mesi Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie di profilazione
    PHPSESSID sessione Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.
    Prima parte Durata Descrizione
    _ga 2 anni Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato in modo casuale per identificare i visitatori unici.
    _gid 24 ore Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
    _gat 1 minuto Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie consente ai proprietari di siti Web di monitorare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce.

RIFONDARE L’ANCI COME CASA DELLE AUTONOMIE FVG”

08 FEBBRAIO 2017 | 14:34

Via libera dell’Assemblea dei sindaci al rinnovo dell’Anci FVG sul modello Trentino. “Nella nostra regione dobbiamo essere capaci di promuovere un’autonomia che ormai fuori di qui è percepita come un privilegio.  Come Anci FVG è il momento giusto per iniziare un percorso di analisi, di riorganizzazione e di confronto con l’associazione nazionale per rifondarci come Casa delle Autonomie. Il naturale percorso di rifondazione può seguire il solco tracciato dal Consorzio dei Comuni Trentini.”

Dalle parole del presidente Mario Pezzetta si evince l’importante strada di cambiamento che l’Anci FVG intende perseguire e che oggi è stata discussa e approvata durante l’Assemblea dei Comuni tenutasi nel Municipio di Casarsa della Delizia.

Il nuovo modello di Anci FVG può essere proprio quello del Consorzio dei comuni trentini con cui Anci da mesi ha avviato un rapporto di stretta collaborazione. Il modello nazionale dell’associazione dei comuni potrà essere così arricchito dalla presenza di un modello avanzato di organizzazione dei comuni che intendono interpretare l’autonomismo regionale a partire da tutte le comunità locali.

ANCI FVG potrà quindi diventare Casa delle autonomie per supportare e incrementare la ricchezza del patrimonio territoriale ed essere parte attiva delle riforme necessarie. Un percorso autonomistico che mantenga il legame politico con Roma rinegoziandone il rapporto. 

Sono intervenuti: Lavinia Clarotto, Renzo Francesconi, Markus Maurmair, Mauro Zanin, Renato Carlantoni, Roberto Ceraolo, Eligio Grizzo, Elena Cecotti, Andrea De Nicolò, Davide Furlan.

 

CONDIVIDI