• Informazioni
  • Personalizza
  • Questo sito web utilizza solo cookie tecnici di navigazione/sessione.
    Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy
  • Prima parte Durata Descrizione
    cookie_accepted 6 mesi Cookie utilizzato per non visualizzare più la barra dei cookie dopo la prima visita
    cookie_analytics 6 mesi Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie analitici
    cookie_profiling 6 mesi Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie di profilazione
    PHPSESSID sessione Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.

OZONE SEA TRIO IN CONCERTO

06 DICEMBRE 2024 | 10:04

La musica contemporanea torna in città in occasione del “Natale a Pordenone 2024” con uno speciale concerto dell’Ozone Sea Trio: appuntamento giovedì 12 dicembre alle 18 nella Sala Piano City Pordenone (corte degli Orti, piazza della Motta 2) con il trio formato da Eleonora Pitis al pianoforte, Sofia Battini al flauto e Andrea Bassi al sassofono. Si tratta di una formazione di musicisti della nostra regione inusuale per l’abbinamento degli strumenti ma molto accattivante per le possibilità sonore: suoneranno musiche di Liebermann, Peterson, Vang e Webstern. Il programma verte su musica composta recentemente che alterna poliritmie a melodie avvincenti che sono vicine al nostro vissuto contemporaneo. Non può mancare una magistrale trascrizione dei temi più celebri della Carmen di Bizet. Peterson, Vang e Liebermann sono rispettivamente sassofonista, flautista e pianista di spessore internazionale, ma anche compositori che sono riusciti ad unire diversi generi musicali della classica al pop con innegabile maestria.

Il concerto è a ingresso libero ed è organizzato da Alpe Adria Musica Institute (AAMI) e da Piano City Pordenone.

Alpe Adria Music Institute, innovativo progetto dedicato alla formazione dei giovani musicisti, nella mattinata di giovedì 12 dicembre, presenterà il programma 2025 dei nuovi corsi di perfezionamento per compositori, pianisti e direttori d’orchestra.

CONDIVIDI