Amiamo le autostrade perché ci portano velocemente a destinazione, ad un appuntamento importante, ad una riunione di lavoro, in vacanza.
Sono cresciuta con un padre che d’estate, per arrivare da Udine alla Calabria, partiva alle 4 di mattina, non contemplava l’esistenza degli Autogrill e non faceva soste se non quelle per il rifornimento che dovevano per forza coincidere con le mie soste-toilette.
Se avete un modo di viaggiare più “SLOW” e amate concedervi una pausa dal volante, Autovie Venete ha creato “OltreCasello”, una collana di guide che fanno scoprire il territorio al di là del casello, a massimo 10 minuti di macchina da ogni uscita autostradale.
Le guide edite da Autovie sono divise per micro-aree di territorio adiacenti all’asse autostradale gestita dalla concessionaria (A4 Venezia Trieste; A28 Portogruaro Conegliano; A23 Palmanova-Udine Sud; A34 Villesse-Gorizia).
La prima OltreCasello, presentata pochi giorni fa e dedicata al tratto dal casello di Villesse a Gorizia, illustra tutto ciò che c’è di interessante da vedere, comprare, assaggiare nel raggio di una manciata di chilometri.
Ci piace questo binomio inedito tra autostrada e territorio, tra velocità e riscoperta della lentezza: all’interno di uno spostamento rapido, qualche volta ci si può concedere anche una breve sosta, sufficiente a scoprire un pezzetto di Friuli Venezia Giulia, a gustare un piatto tipico, ad acquistare un prodotto artigianale, a visitare un piccolo – sconosciuto - museo dove, la maggior parte delle volte, sono esposti pezzi rari della storia e della cultura.
Ideata da Echo Comunicazione d’Impresa, la collana si avvale del coordinamento editoriale di Alessia Spigariol, mentre i testi sono stati curati da Mara Bon e Christian Seu. I volumetti saranno distribuiti gratuitamente nei Centri Assistenza Clienti di Autovie Venete e, attraverso Turismo Fvg, forniti alle strutture ricettive della regione, dagli alberghi ai bed and breakfast.
La presentazione della prima guida “OltreCasello” è on line sul canale Youtube di Autovie Venete http://youtu.be/xB_JFNd9ZQc
di Francesca Gatti | @Fra_Gatti