• Informazioni
  • Personalizza
  • Questo sito web utilizza solo cookie tecnici di navigazione/sessione.
    Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy
  • Prima parte Durata Descrizione
    cookie_accepted 6 mesi Cookie utilizzato per non visualizzare più la barra dei cookie dopo la prima visita
    cookie_analytics 6 mesi Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie analitici
    cookie_profiling 6 mesi Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie di profilazione
    PHPSESSID sessione Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.

MITTELFEST E FONDAZIONE FRIULI: CONVENZIONE RINNOVATA PER ALTRI 3 ANNI

11 FEBBRAIO 2021 | 09:26

Mittelfest e Fondazione Friuli rinnovano la convenzione triennale con l’obiettivo comune di promuovere la diffusione della cultura nel territorio regionale. A sottoscrivere l’accordo Roberto Corciulo, presidente di Mittelfest, e Giuseppe Morandini, presidente della Fondazione.

Si tratta di una collaborazione a largo spettro che include anche il sostegno economico dei progetti collaterali a cui Mittelfest sta già lavorando e che si pongono l’obiettivo di valorizzare anche le comunità locali e i piccoli centri meno conosciuti. L’intervento economico della Fondazione, infatti, sarà determinato di anno in anno a seconda della programmazione e degli obiettivi condivisi dalle due organizzazioni.

Una partnership che ben si sposa con la nuova direzione del festival, sempre più proiettato al coinvolgimento e alla valorizzazione del territorio che l’ha visto nascere e diventare punto di riferimento a livello nazionale e internazionale.

“Nel 2021 Mittelfest compie trent’anni: – spiega Corciuloin occasione di una data così importante, il nostro obiettivo è rifondare e radicare ancora più profondamente il legame tra il Festival e il suo territorio. Mittelfest, infatti, ha una connotazione unica fondamentale: nasce e va in scena in un luogo unico, ricco di storia e di immaginario come Cividale del Friuli, capace di diventare esso stesso palcoscenico. Quest’anno valorizzeremo questa unicità con un programma che si sdoppia e con una serie di progetti a lungo termine che coinvolgono 20 comuni delle Valli del Natisone e del Torre con l’obiettivo di valorizzarne storia, cultura e anche vocazione turistica”.

Per questo motivo, Fondazione Friuli rappresenta ancora una volta il partner ideale, considerata la vicinanza e la sensibilità che da sempre dimostra verso il proprio territorio.

Grazie al lavoro del nuovo direttore artistico Giacomo Pedini, Mittelfest presenterà un programma dinamico e innovativo che, pur mantenendo il proprio dna mitteleuropeo, vuole interagire e rendere omaggio agli organismi ed enti locali, al fine di creare una sinergia capace di fare da volano all’intero turismo regionale.  Primo appuntamento a fine giugno con Mittelfest Young, dedicato agli artisti under 30, il cui bando internazionale verrà lanciato tra pochi giorni.

CONDIVIDI