• Informazioni
  • Personalizza
  • Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy
  • Prima parte Durata Descrizione
    cookie_accepted 6 mesi Cookie utilizzato per non visualizzare più la barra dei cookie dopo la prima visita
    cookie_analytics 6 mesi Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie analitici
    cookie_profiling 6 mesi Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie di profilazione
    PHPSESSID sessione Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.
    Prima parte Durata Descrizione
    _ga 2 anni Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato in modo casuale per identificare i visitatori unici.
    _gid 24 ore Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
    _gat 1 minuto Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie consente ai proprietari di siti Web di monitorare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce.

LA QUIETE: SKYPE E WHATSAPP PER PARLARE CON I PROPRI CARI

14 MARZO 2020 | 15:32

Un grande impegno, condiviso sia dal personale de La Quiete sia dai familiari dei residenti con grande senso di responsabilità: l’emergenza Coronavirus, infatti, ha interrotto dal 5 marzo ogni possibilità di accesso ai visitatori all’interno della Asp di via Sant’Agostino per tutelare la salute degli anziani, del personale e dell’intera comunità.

Dal primo giorno lo staff de La Quiete è al lavoro per garantire una comunicazione quanto più continuativa ed efficiente con le famiglie: sono attivi dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 i due numeri dedicati 0432 886214 e 0432 886215.

Tutte le telefonate vengono annotate e tutti vengono richiamati: grazie alla gestione informatizzata delle cartelle cliniche, operatori ed animatori possono “raccontare” nel dettaglio non solo lo stato di salute di ogni residente ma anche se ha mangiato, le attività che ha svolto oppure anche se ha bisogno di sentire la voce e la vicinanza dei propri cari.

In questo caso la tecnologia aiuta: ormai le chiamate e le videochiamate stanno diventando parte della quotidianità dei pazienti in grado di gestirle, sia dal proprio cellulare se ne hanno uno, sia da quelli degli operatori. Per i più evoluti si può utilizzare anche le chiamate via Skype.

La frequenza delle chiamate è tarata sull’eventuale urgenza e sulle esigenze del singolo paziente o della famiglia: con 400 ospiti i contatti non possono essere quotidiani per tutti ma vengono modulati e gestiti con l’obiettivo di far vivere tutti, pazienti e famigliari, nella maggiore serenità possibile nonostante il momento di difficoltà. 

Gli operatori, loro malgrado, non possono stare tanto al telefono, sia per riuscire a chiamare tutti, sia per non togliere minuti preziosi all’accudimento degli anziani ospiti.

Le sale di animazione collettiva non sono più attive per motivi di sicurezza ma tutto il personale è presente per garantire il servizio di animazione.

In una situazione che ha ripercussioni emotive su tutti, anche sugli operatori stessi che lavorano con il sorriso per confortare chi non vede la propria famiglia da tanti giorni, La Quiete ringrazia le famiglie che stanno dimostrando grande spirito di collaborazione, comprensione e senso civico nell’affrontare questa emergenza.

 

 

 

CONDIVIDI