• Informazioni
  • Personalizza
  • Questo sito web utilizza solo cookie tecnici di navigazione/sessione.
    Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy
  • Prima parte Durata Descrizione
    cookie_accepted 6 mesi Cookie utilizzato per non visualizzare più la barra dei cookie dopo la prima visita
    cookie_analytics 6 mesi Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie analitici
    cookie_profiling 6 mesi Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie di profilazione
    PHPSESSID sessione Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.

CINEBIKE LANCIA LA TERZA EDIZIONE DI “CINEBIKE SHORTS”

17 MARZO 2025 | 11:52

Registi under 35 cercasi. Cinebike, il festival Bike-in del Friuli Venezia, è alla ricerca di autrici e autori di cortometraggi per la terza edizione di Cinebike-Shorts, il concorsoche vuole promuovere i giovani cineasti.

L’edizione 2025 di Cinebike, dopo i primi due anni a Grado, cambia luoghi e si sposta, dal 13 al 21 giugno, a Palmanova per le proiezioni all’aperto nell’arena bike-in, raggiungibile in bici, a piedi o in monopattino, e poi anche ad Aquileia e sul Collio-Brda per gli eventi sul territorio. La missione resta la stessa: unire l’utilizzo della bicicletta e della mobilità lenta all’esperienza cinematografica e, allo stesso tempo, promuovere tematiche legate allo slow travel e alla consapevolezza ecologico-ambientale.  Il concorso internazionaleCinebike-Shorts è rivolto a registi under 35 per opere su temi legati alla consapevolezza ambientale e allo sviluppo sostenibile. È possibile inviare il proprio film entro il 31 marzo. La giuria qualificata e indipendente del Festival assegnerà un premio in denaro al miglior cortometraggio e tutte le opere selezionate saranno inoltre disponibili su MYmovies ONE, principale piattaforma italiana di streaming, per tutta la durata del Festival, dove verrà assegnato anche il Premio del Pubblico.

C’è anche la sezione speciale Cinebike Shorts Educational riservata a cortometraggi realizzati nell’ambito di percorsi di educazione cinematografica all’interno di istituti scolastici o workshop sul linguaggio audiovisivo. In questo caso, il premio sarà assegnato da una giuria composta da studenti delle scuole di secondo grado del territorio.

Il programma completo di Cinebike 2025 verrà svelato nelle prossime settimane: non solo proiezioni e cinema all’aperto, ma anche presentazioni di libri, pedalate con gli autori, musica, degustazioni a km0, mostre e itinerari naturalistici che permetteranno di scoprire il territorio in una chiave allo stesso tempo ecologica e stimolante. Il concorso Cinebike Shortsè organizzato dalla Soc. Coop. Videomante  con il supporto del Comune di Palmanova. Tutte le informazioni, il bando e le modalità di iscrizione sono consultabili su www.cinebikefest.it

 

CONDIVIDI