• Informazioni
  • Personalizza
  • Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy
  • Prima parte Durata Descrizione
    cookie_accepted 6 mesi Cookie utilizzato per non visualizzare più la barra dei cookie dopo la prima visita
    cookie_analytics 6 mesi Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie analitici
    cookie_profiling 6 mesi Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie di profilazione
    PHPSESSID sessione Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.
    Prima parte Durata Descrizione
    _ga 2 anni Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato in modo casuale per identificare i visitatori unici.
    _gid 24 ore Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
    _gat 1 minuto Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie consente ai proprietari di siti Web di monitorare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce.

AUTOSTAR A EOS 2013 PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE

01 FEBBRAIO 2013 | 09:45

La mobilità sostenibile è ormai realtà ed è l’unica prospettiva possibile per il futuro delle città e dei territori che vogliono preservare la qualità della vita delle persone e, allo stesso tempo, le risorse ambientali.

Gruppo Autostar presenta alla fiera EOS 2013 l’opportunità di mobilità green a 4 e 2 ruote firmate smart, il marchio di urban car più amato del mondo. Durante il convegno “Le frontiere della mobilità” l’azienda friulana presenterà smart electric drive e Ebike smart, rispettivamente auto e bici elettrica.

“Quello della sostenibilità è un valore radicato nel nostro Gruppo – spiega il Presidente Arrigo Bonutto - da sempre il rispetto ambientale è un requisito fondamentale del nostro operato sul territorio per costruire valore nel tempo. Siamo certificati UNI EN ISO 9001:2008, un importante riconoscimento per un’azienda come la nostra che attesta la qualità dei nostri servizi e del sistema impresa.”
Gli investimenti per la sostenibilità ambientale sono stati importanti: le sedi del Gruppo Autostar, in tutto sei tra Friuli Venezia Giulia e Veneto, utilizzano vernici a base d’acqua per il trattamento delle carrozzerie e un sistema di fitodepurazione per lo smaltimento delle acque: grazie alle proprietà delle piante, il bacino depura in modo naturale le acque inquinanti.

A Eos, Autostar porta in scena il nuovo concetto di mobilità con la firma inconfondibile di smart: smart electric drive è la vettura 100% elettrica con Zero emissioni e massimo piacere di guida di guida in città. Alimentato per la prima volta da una batteria agli ioni di litio, il motore elettrico da 55 kW supera la soglia dei 120 km/h.
L’Ebike smart, invece, rompe ogni convenzione in fatto di design di biciclette, integrando i componenti della trazione elettrica con il design che ha reso smart popolare in tutto il mondo. L'Ebike smart è un Pedelec (Pedal Electric Cycle) ed è pertanto un veicolo ibrido: il motore elettrico BionX, brushless, esente da manutenzione, è montato nel mozzo della ruota posteriore e si avvia non appena il conducente agisce sui pedali, come su una bicicletta tradizionale.

www.autostargroup.com

CONDIVIDI