• Informazioni
  • Personalizza
  • Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy
  • Prima parte Durata Descrizione
    cookie_accepted 6 mesi Cookie utilizzato per non visualizzare più la barra dei cookie dopo la prima visita
    cookie_analytics 6 mesi Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie analitici
    cookie_profiling 6 mesi Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie di profilazione
    PHPSESSID sessione Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.
    Prima parte Durata Descrizione
    _ga 2 anni Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato in modo casuale per identificare i visitatori unici.
    _gid 24 ore Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
    _gat 1 minuto Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie consente ai proprietari di siti Web di monitorare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce.

ACCORDO TRA IL CONSORZIO CASTELLI FVG E I CIVICI MUSEI DI UDINE

12 MARZO 2014 | 00:00

UDINE. Sabato 5 e domenica 6 aprile torna Castelli Aperti: la 23^ edizione dell’evento organizzato dal Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia segna un importante accordo con il Comune di Udine.

Chi visiterà uno dei Civici Musei di Udine dal 10 marzo al 5 aprile, conservando il biglietto, avrà diritto ad 1 euro di sconto presentandolo all’ingresso di una delle diciotto dimore storiche che aderiscono a Castelli Aperti. Viceversa, chi visiterà uno dei castelli il 5 e 6 aprile (i castelli aperti coinvolgono tutte le quattro province della regione) conservando il tagliando d’ingresso, avrà diritto ad un biglietto ridotto di 2,5 euro da presentare nei Civici Musei udinesi dal 6 aprile al 4 maggio.

“Il castello di Udine fa parte del patrimonio del Consorzio Castelli: ecco allora che i nostri musei hanno deciso di essere protagonisti attivi di questa manifestazione dando nuove opportunità ai visitatori della regione – spiega Marco Biscione, Direttore dei Civici Musei - Vogliamo che quella con il Consorzio sia una collaborazione a lungo termine e speriamo che questa sia solo la prima di una serie di iniziative comuni: così si valorizza il patrimonio storico e artistico creando percorsi di visita che uniscono il territorio”.

“Siamo molto soddisfatti per questo accordo – commenta Leonardo Ligresti Tenerelli, Vice Presidente del Consorzio – è una sinergia importante che dimostra come, con volontà ed impegno, sia possibile trovare reali opportunità di collaborazione tra ente pubblico e privato che vanno a beneficio della promozione del territorio, dei beni culturali e di tutti i cittadini”.

L’appuntamento è quindi per il 5 e 6 aprile con ben 18 residenze storiche aperte in tutta la Regione e alcune importanti novità.

CONDIVIDI