• Informazioni
  • Personalizza
  • Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy
  • Prima parte Durata Descrizione
    cookie_accepted 6 mesi Cookie utilizzato per non visualizzare più la barra dei cookie dopo la prima visita
    cookie_analytics 6 mesi Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie analitici
    cookie_profiling 6 mesi Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie di profilazione
    PHPSESSID sessione Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.
    Prima parte Durata Descrizione
    _ga 2 anni Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato in modo casuale per identificare i visitatori unici.
    _gid 24 ore Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
    _gat 1 minuto Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie consente ai proprietari di siti Web di monitorare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce.

4° CONCORSO FOTOGRAFICO CASTELLI APERTI

07 NOVEMBRE 2015 | 16:09

Sono state centinaia le immagini scattate durante la 26^ edizione di Castelli Aperti che hanno partecipato al 4° concorso fotografico organizzato dal Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia.

Le foto di facciate, mura di cinta, ingressi, ponti elevatoi e parchi sono state analizzate dal Consorzio in collaborazione con il gruppo Photo Friuli Venezia Giulia: i 10 scatti ritenuti migliori sono stati caricati sui canali social del Consorzio in modo da essere votati da tutti gli “amici” di Castelli Aperti che così, a colpi di click, hanno decretato i vincitori.

Sabato 7 novembre sono state premiate in torre di Porta Aquileia le tre foto che hanno ricevuto più Like online tra Facebook, Instagram, Twitter e Pinterest: al primo posto Alferia Deganello con un suggestivo scatto della Centa di Joannis, al secondo Nicola Borrelli con una bellissima vista esterna del Castello di Villalta ed al terzo posto Carlotta Kovatsch con un’inedita prospettiva del Castello di Arcano.

Oltre ad aggiudicarsi l’attestato del concorso, i tre vincitori hanno ricevuto in omaggio diversi volumi (rispettivamente 10, 6 e 3) della collezione pubblicata dal Consorzio e hanno visitato i tre piani della Torre: la responsabile della promozione del Consorzio Alessandra D’Attimis Maniago li ha guidati alla scoperta della storia e dell’architettura della porta che faceva parte dell’antica cinta muraria medievale a difesa della città.  L’appuntamento è per la primavera 2016 con la 27^ edizione di Castelli Aperti.

 www.consorziocastelli.it 

 

 

CONDIVIDI