• Informazioni
  • Personalizza
  • Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy
  • Prima parte Durata Descrizione
    cookie_accepted 6 mesi Cookie utilizzato per non visualizzare più la barra dei cookie dopo la prima visita
    cookie_analytics 6 mesi Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie analitici
    cookie_profiling 6 mesi Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie di profilazione
    PHPSESSID sessione Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.
    Prima parte Durata Descrizione
    _ga 2 anni Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato in modo casuale per identificare i visitatori unici.
    _gid 24 ore Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
    _gat 1 minuto Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie consente ai proprietari di siti Web di monitorare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce.

33° CASTELLI APERTI FVG - 5 E 6 OTTOBRE

01 OTTOBRE 2019 | 10:13

Torna l’ormai sempre più atteso weekend di Castelli Aperti FVG con la 33^ edizione: sabato5 e domenica 6 ottobresaranno 17 le dimoreaperte ai visitatori in tutta la regione. Castelli Aperti è l’occasione perfetta per fare un viaggio indietro nel tempo e scoprire storia, tradizione, arte e cultura del territorio transfrontaliero del Friuli Venezia Giulia.

Grazie all’opera del Consorzio per la Salvaguardia dei Castelli Storici del Friuli Venezia Giulia, manieri normalmente non accessibili al pubblico si svelano in tutta la loro bellezza tra saloni nascosti e giardini degni di una fiaba: a fare da guida sono gli stessi proprietari che raccontano in prima persona storia, curiosità e aneddoti di ogni dimora.

IL PROGRAMMA: 17 dimore aperte in tutto il territorio della regione 

Per l’edizione autunnale 2019 apriranno 17 dimore, in tutte le quattro province del Friuli Venezia Giulia.

In provincia di Pordenone: Palazzo Panigai Ovio (Pravisdomini), Palazzo D’Attimis Maniago e il Castello di Cordovado. In provincia di Udine: Palazzo Romano (Case di Manzano), il Castello di Villalta (Villalta di Fagagna), Rocca Bernarda (Ipplis di Premariacco), il Castello di San Pietro (Ragogna), il Castello di Flambruzzo (Rivignano Teor), Palazzo Steffaneo Roncato (Crauglio di S. Vito al Torre), Casaforte La Brunelde (Fagagna), il Castello di Ahrensperg (San Pietro Al Natisone), e le dimore di Strassoldo di Sopra e Strassoldo di Sotto. 

in provincia di Triesteil Castello di Muggia; in provincia di Gorizia:il Castello di San Floriano del Collio, il Castello di Spessa di Capriva e Palazzo Lantieri.

 L’ingresso ad ogni singolo castello è di 7 euro (3,5 euro per i bambini dai 7 ai 12 anni).  La prenotazione non è necessaria. Per maggiori informazioni è consigliabile visitare il sito del Consorzio www.consorziocastelli.itche contieneorari e aperture aggiornati e il programma completo della nuova edizione oppure la pagina Facebook www.facebook.com/CastelliApertiFriuliVeneziaGiulia.

0432-288588 / 328 6693865 - visite@consorziocastelli.it

CONDIVIDI