• Informazioni
  • Personalizza
  • Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy
  • Prima parte Durata Descrizione
    cookie_accepted 6 mesi Cookie utilizzato per non visualizzare più la barra dei cookie dopo la prima visita
    cookie_analytics 6 mesi Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie analitici
    cookie_profiling 6 mesi Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie di profilazione
    PHPSESSID sessione Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.
    Prima parte Durata Descrizione
    _ga 2 anni Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato in modo casuale per identificare i visitatori unici.
    _gid 24 ore Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
    _gat 1 minuto Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie consente ai proprietari di siti Web di monitorare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce.

2° BORDERWINE: IL VINO NATURALE PIACE SEMPRE DI PIÙ

05 GIUGNO 2017 | 12:20

Oltre 800 persone in due giorni hanno partecipato alla seconda edizione di Borderwine, il Salone transfrontaliero del Vino Naturale, l’unico evento dedicato al vino coltivato e prodotto secondo rigidi parametri che ha coinvolto 54 cantine produttrici.

Numeri importanti e decisamente in crescita rispetto al 2016 che dimostrano il sempre maggiore interesse per quei vini nati dal minor numero di lavorazioni e interventi sia in vigna sia in cantina. I visitatori sono arrivati da Friuli Venezia Giulia, Austria e Slovenia ma anche da più lontano, dal Veneto, dal Lazio e dalla Liguria.

“Non possiamo che essere molto soddisfatti – commenta Fabrizio Mansutti, fondatore di Borderwine insieme a Valentina Nadin e Luca Bernardis – tutti i vignaioli e i produttori che hanno partecipato sono entusiasti e anche i visitatori, gli appassionati e gli operatori. Domenica sera non potevamo concludere il salone in modo migliore con musica dal vivo, brindisi, buona cucina e convivialità: tutto il bello del vino insomma”. 

Appuntamento annunciato quindi alla terza edizione. “Borderwine non si ferma: mettiamo già i ferri in acqua per il 2018 e nel frattempo lavoriamo anche ad altri appuntamenti, parteciperemo a Gusti di Frontiera a Gorizia e ovviamente stiamo organizzando il Premio intitolato al giornalista Mauro Nalato per valorizzare il lavoro dei giovani nel mondo del vino e dell’agricoltura”.

L’evento è stato organizzato con il patrocinio di Ersa FVG e del Comune di Cividale del Friuli e con il supporto dei main sponsor Bluenergy, Prontoauto, Banca di Cividale. Si ringrazia per il  contribuito: Enofriuli, Goccia di Carnia, OroCaffè,  Luce srl, Lavanderia Adriatica, G.S.E. srl, Pineta Noleggi.

 

CONDIVIDI