• Informazioni
  • Personalizza
  • Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
    Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy
  • Prima parte Durata Descrizione
    cookie_accepted 6 mesi Cookie utilizzato per non visualizzare più la barra dei cookie dopo la prima visita
    cookie_analytics 6 mesi Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie analitici
    cookie_profiling 6 mesi Cookie utilizzato per memorizzare la preferenza dei cookie di profilazione
    PHPSESSID sessione Il cookie PHPSESSID è un cookie nativo di PHP e consente ai siti Web di memorizzare dati sullo stato della sessione. Nel sito Web viene utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché il cookie PHPSESSID non ha una scadenza temporale, scompare quando si chiude il client.
    Prima parte Durata Descrizione
    _ga 2 anni Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati di visitatori, sessioni e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato in modo casuale per identificare i visitatori unici.
    _gid 24 ore Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visualizzate in forma anonima.
    _gat 1 minuto Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie consente ai proprietari di siti Web di monitorare il comportamento dei visitatori e misurare le prestazioni del sito. L'elemento del modello nel nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito Web a cui si riferisce.

“IO FACCIO LA DIFFERENZA!”

12 SETTEMBRE 2016 | 19:21

Io faccio la differenza”, la campagna per un Friuli Doc più eco-sostenibile lanciata da Goccia di Carnia è stata un successo. Per il secondo anno consecutivo, infatti, l’azienda friulana dell’acqua e Studio Natura 3, il team di professionisti friulani specializzati nell’educazione ambientale, hanno posizionato un compattatore del PET in piazza San Giacomo.

Forti dell’esperienza dell’edizione 2015, quest’anno su tutti i tavoli di Friuli Doc erano posizionati dei centri tavola che invitavano le persone e gli stand a portare le proprie bottiglie di plastica vuote al compattatore.

Obiettivo raggiunto: sono state raccolte 5.000 bottiglie, pari a circa 180 chili di plastica con un risparmio di 40 metri cubi di imballaggi, oltre 30 cassonetti riempiti in meno per il 60% in meno di energia necessaria alla trasformazione del materiale e 70% in meno di emissioni di CO2

L’adesione da parte dei cittadini e dei turisti è stata davvero appassionata così come quella degli stand che hanno attivato autonomamente dei sistemi di raccolta separata delle bottigliette portandone oltre 1000 nella postazione in Piazza San Giacomo. Un grazie particolare va agli espositori di Piazza XX Settembre e di Piazzale Duomo per il loro entusiasmo e il loro prezioso aiuto. 

Grazie al compattatore, la raccolta differenziata durante Friuli Doc è diventata un gioco per le famiglie e soprattutto per i bambini che sono stati i veri protagonisti e hanno imparato divertendosi come un’azione semplice come riciclare una bottiglia di plastica possa migliorare l’ambiente in cui vivono. Per ottenere più punti, la raccolta si è trasformata per i più piccoli in una vera “caccia al tesoro” alle bottiglie vuote sui tavoli.

Il compattatore utilizzato da Goccia di Carnia riduce l’ingombro della plastica fino al 90% del volume abbassando drasticamente i costi di stoccaggio, trasporto e della filiera del ciclo di recupero e riutilizzo del materiale che può essere conferito direttamente alle industrie di trasformazione con notevole risparmio di tempo e denaro.

I tappi delle bottiglie sono stati raccolti a parte e saranno donati a Via di Natale, la ONLUS pordenonese che fornisce assistenza sanitaria e sociale a pazienti oncologici e alle loro famiglie.

 

 

CONDIVIDI